domenica 24 ottobre 2010

Debian raid 0

Recentemente ho modificato l'assetto del mio pc per avere maggiori prestazioni soprattutto per quanto riguarda gli hard disk. Ho comprato 2 hard disk velociraptor da 74 Gb e li ho messi in raid 0.
L'unico problema riscontrato che mi ha fatto perdere un pò di tempo è il fatto che grub2 di debian squeeze non effettua il boot direttamente da hard disk confiurati in raid 0 (software)... E' bastato creare una direcoty /boot separata per avere un sistema funzionante... dopo di che ho effettuato test di prestazioni con hdparm per vedere il reale incremento di prestazioni...
hdparm -t /dev/sda (per quanto riguarda il primo hard disk) restituisce 88 Mb/s
hdparm -t /dev/sdb restituisce 56 Mb/s
hdparm -t /dev/md0 (l'array raid 0) restituisce 122 Mb/s

Non è un notevole guadagno di prestazioni, ma vedere debian che si avvia in 15 secondi è notevole :D, per non parlare dell'utilizzo... Da proprio l'idea di essere velocissimo!

Nessun commento:

Posta un commento